Nuova sanatoria per regolarizzare i lavoratori extra Ue: Nessuna sanzione, ma un forfait di 1.000 euro

È partita sabato 15 Settembre, la sanatoria per chi vuole mettere in regola i propri dipendenti  extracomunitari (che siano già in regola con il permesso di soggiorno). Per i datori di lavoro, che siano imprese o privati cittadini che usufruiscono dei servizi di colf e badanti, non è prevista alcuna sanzione per i contributi non versati fino a oggi, ma sarà necessario versare un forfait di 1.000 euro tramite il modello F24. La circolare Inps, la numero 113/2012, è stata diramata ieri sera, chiarendo anche questo aspetto non secondario.

 

Circa 380.000 potenziali interessati

Per iniziare la procedura (la sanatoria è partita il giorno 15 Settembre e si concluderà il 15 Ottobre) bisogna collegarsi all'apposita pagina web del Ministero dell'Interno, e scaricare i moduli da compilare dopo avere effettuato la registrazione.
La messa in regola dei lavoratori extra Ue potrebbe interessare circa 380.000 persone. 
I datori di lavoro che non ne approfittano rischiano di incorrere nelle sanzioni per l'impiego di cittadini extracomunitari irregolari previste nel Dlgs 109/2012, che recepisce la direttiva comunitaria 2009/52/CE volta a rafforzare la cooperazione tra Stati membri nella lotta contro l'immigrazione illegale.

 

 
free poker